Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’UE di un bando da 110 milioni di euro sono iniziate ufficialmente le operazioni per la realizzazione del tunnel di base del Moncenisio. La gara europea riguarda soltanto la tratta in territorio transalpino ed è aperta alle società di ingegneria che dovranno occuparsi della preparazione delle gare per i lavori, producendo i capitolati di gara e le specifiche tecniche, e in seguito si occuperanno direttamente della direzione lavori.
La stessa procedura partirà anche per la parte italiana, dopo la ratifica parlamentare dell’accordo tra i governi italiano e francese per l’avvio dei lavori definitivi della sezione transfrontaliera. Al Senato si è aperto il dibattito sul disegno di legge e la ratifica è attesa a breve per passare all’esame della Camera, in vista del via libera finale per fine anno/inizio 2017.
In parallelo procede il percorso di ratifica in Francia, dove i tre documenti (Accordo del 2015 sull’inizio dei lavori della sezione transfrontaliera, Protocollo del 2016 e Regolamento contratti) hanno ottenuto il via libera del Consiglio di Stato permettendo il 26/10 la decisione del Consiglio dei Ministri per l’approvazione del disegno di legge e l’inoltro all’Assemblea Nazionale.

TELT partner della Festa nazionale italiana a Parigi
Il ricevimento per celebrare il 78° anniversario della Repubblica Italiana ha visto la partecipazione di oltre 1.300 invitati.