
Il cantiere del tunnel di base entra in una nuova dimensione
Superati i 40 km di gallerie, con 11 fronti di scavo attivi lungo la sezione transfrontaliera.
Il sito ufficiale di TELT è cambiato: da agosto 2022 telt-sas.com passa a telt.eu. Se riscontri problemi o hai bisogno di supporto scrivici. Ci scusiamo per possibili disguidi.
La sezione transfrontaliera della nuova linea ferroviaria merci e passeggeri Torino-Lione è in costruzione tra Italia e Francia: 65 km dalla Val Susa alla Maurienne, di cui 57,5 km costituiti dal tunnel di base del Moncenisio.
Superati i 40 km di gallerie, con 11 fronti di scavo attivi lungo la sezione transfrontaliera.
Terzo posto per SMP4 Saint-Martin-la-Porte nella categoria “Progetto dell’anno 50-500 milioni di euro”.
Si insedia il Comitato di Pilotaggio dello studio trasportistico transfrontaliero.
Il promotore pubblico della Torino-Lione è presente per la prima volta al più importante evento globale per il trasporto ferroviario.
Superati i 40 km di gallerie, con 11 fronti di scavo attivi lungo la sezione transfrontaliera.
Scopri gli appalti pubblici con un ammontare superiore ai 40.000 Euro
Scopri gli appalti pubblici con un ammontare superiore ai 40.000 Euro
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.