Sono oltre 10.000 le persone che in un mese e mezzo hanno visitato la mostra “Di Pietra e ferro: 150 anni del traforo del Fréjus” al Museo nazionale del Risorgimento di Torino. L’esposizione, inaugurata il 17 settembre 2021 a 150 anni dal primo viaggio del treno tra Italia e Francia nel 1871, si è conclusa il 2 novembre con un grande successo di pubblico. I visitatori hanno potuto ripercorrere la storia del primo collegamento sotto le alpi tra due città europee, Bardonecchia e Modane, attraverso documenti, tavole, foto e litografie provenienti dalla collezione storica di TELT e testimonianze originali dagli archivi del Museo. Il percorso espositivo sui 14 anni di lavori e i personaggi chiave di quell’epopea, raccontati nel corridoio della Camera Italiana, è stato molto apprezzato da cittadini e turisti, ma anche dalle visite guidate organizzate da diversi enti che sono state molto partecipate.

La testa della TBM rosso Savoia è in cantiere
Parallelamente avanzano in tradizionale gli scavi con oltre 38 km completati tra Francia e Italia.