
Il punto sui cantieri
In Italia e Francia TELT sta completando la realizzazione degli ultimi due cunicoli esplorativi della linea Tornio-Lione, prima dell’avvio dei lavori del tunnel principale sotto il Moncenisio.
Il sito ufficiale di TELT è cambiato: da agosto 2022 telt-sas.com passa a telt.eu. Se riscontri problemi o hai bisogno di supporto scrivici. Ci scusiamo per possibili disguidi.
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
In Italia e Francia TELT sta completando la realizzazione degli ultimi due cunicoli esplorativi della linea Tornio-Lione, prima dell’avvio dei lavori del tunnel principale sotto il Moncenisio.
La gestione del materiale di cantiere, impostata al massimo rispetto dell’ambiente e al minimo impatto sui territori, è una delle maggiori preoccupazioni di TELT.
TELT ha realizzato una rete di siti favorevoli alla riproduzione dei Rospi Calamita, tra i comuni di Saint-Julien e Saint-Martin-la-Porte in Maurienne.
Nessuno problema ambientale per il cantiere di Chiomonte. Sembra essere il traffico il maggior sospettato per l’innalzamento delle polveri sottili registrato in alcuni momenti.
Il cunicolo esplorativo della Maddalena, dopo aver incontrato una zona particolarmente fratturata per la presenza di una faglia, è entrato ora in un tratto sano.
3 km di “tapis roulant” chiusi ed insonorizzati, che permetteranno di movimentare i materiali in cantiere senza l’utilizzo di camion, limitando l’impatto ambientale.
Lungo tutto il tracciato le caratteristiche dell’ammasso roccioso sono costantemente valutate mediante i rilievi geomeccanici diretti che hanno mostrato prevalentemente condizioni buone del tracciato.
Un intervento di TELT a favore della biodiversità e del territorio: il restauro e la gestione di un mosaico di prati e arbusti nelle zone di Poutet/L’Epine e Serpolière/Rieu
A La Maddalena ad agosto sono state oltrepassate le 25mila misurazioni, del Monitoraggio Ambientale iniziato nel gennaio 2012.
Un traguardo importante: il Cunicolo della Maddalena, raggiungendo i 3470 metri, ha incrociato il Tunnel di base.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.