
2021 Anno europeo delle ferrovie, Hop on!
TELT supporta l’iniziativa con un video che mostra i due territori coinvolti nella nuova infrastruttura: Piemonte e Auvergne-Rhône-Alpes.
Il sito ufficiale di TELT è cambiato: da agosto 2022 telt-sas.com passa a telt.eu. Se riscontri problemi o hai bisogno di supporto scrivici. Ci scusiamo per possibili disguidi.
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
TELT supporta l’iniziativa con un video che mostra i due territori coinvolti nella nuova infrastruttura: Piemonte e Auvergne-Rhône-Alpes.
Dalla Francia ulteriori 855 milioni di euro che si aggiungono ai circa 500 milioni di euro già stanziati.
La gara, indetta da Sitaf per conto di TELT, ha un valore stimato di 5.560.000 euro.
Il presidente di TELT sul tema del finanziamento alla Torino-Lione.
Il Syndicat du Pays de Maurienne ha scelto i cantieri della Lione-Torino per le creazioni di #Couleurmaurienne.
È stato riutilizzando il 60% del materiale estratto dallo scavo della tranchée couverte in costruzione a Saint-Julien-Montdenis.
Gli 8 tralicci della linea sono stati rimossi grazie a elicotteri da trasporto per carichi pesanti, l’uso dei quali ha evitato la costruzione di nuove strade.
Il video magazine rivela che la forbice di consenso alla Torino-Lione si attesta tra il 61% e il 95% nei due Paesi.
Il presidente di TELT, Hubert du Mesnil e il direttore generale, Mario Virano, sono stati riconfermati.
La campagna 2020-22 Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! è dedicata ai disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati (DMS).
Iniziate le operazioni propedeutiche all’allargamento del cantiere per il tunnel di base lato Italia con le procedure espropriative previste dal programma.
Le opzioni di uso sul territorio approfondite da uno studio condotto dal Politecnico di Torino.
Nuova tappa del progetto biodiversità condotto dall’Università di Torino e TELT in Val di Susa.
TELT ha deciso di proporre una visita guidata fruibile on line per soddisfare le richieste di visita e di approfondimento sul tema.
Attualmente sono circa 600 le imprese in lista bianca, qualificate per diventare fornitori del promotore pubblico secondo la procedura binazionale.
TELT ha previsto il riutilizzo di circa il 60% dei materiali estratti dallo scavo per realizzare conci per il rivestimento della galleria.
Quasi due ettari di terreni funzionali alla realizzazione del nuovo svincolo sull’A32.
L’emergenza ha imposto la rimodulazione delle attività in Italia e in Francia sia per i lavoratori di TELT che per i cantieri.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.