
Il Comité Maurienne su lavori e azioni di accompagnamento
Il comitato è stato l’occasione per presentare una panoramica di tutte le operazioni di lavoro avviate dal 2016, completate o avviate ad oggi.
Il sito ufficiale di TELT è cambiato: da agosto 2022 telt-sas.com passa a telt.eu. Se riscontri problemi o hai bisogno di supporto scrivici. Ci scusiamo per possibili disguidi.
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
Il comitato è stato l’occasione per presentare una panoramica di tutte le operazioni di lavoro avviate dal 2016, completate o avviate ad oggi.
L’evento per celebrare la patrona dei lavoratori delle gallerie.
Nell’ordinanza il tribunale sottolinea la correttezza del provvedimento regionale richiamando la delibera con cui il Cipe nel 2015.
Il promotore pubblico della Torino-Lione entra in Unione Industriale Torino e MEDEF Savoie, favorendo le relazioni tra i due Paesi.
I contratti prevedono una clausola sociale che riserva un numero di ore per favorire l’inserimento di persone da tempo lontane dal mercato del lavoro.
In viaggio tra Bruxelles, Torino, Lione, la Maurienne e la Val di Susa dati, analisi e approfondimenti sulla nuova linea Torino-Lione e i territori che attraversa.
Circa 2 ettari funzionali alla realizzazione del nuovo svincolo di cantiere sulla A32.
Prima operazione per la ristrutturazione dei binari a Saint-Jean-de-Maurienne.
Le parole dei protagonisti del convegno “Il treno del Green Deal” che si è svolto il 15 ottobre a Novara.
Rappresentati europei, francesi, italiani e svizzeri si sono confrontati a Novara sul rapporto tra grandi opere ferroviarie e ambiente.
Per la Torino-Lione la Corte evidenzia la necessità di un nuovo collegamento vista l’inadeguatezza della linea alpina che oggi collega Francia e Italia.
Completati a fine settembre i primi 10 km di scavo del tunnel di base della Torino-Lione, lato Francia, grazie all’uso del metodo tradizionale.
Il dg Virano intervistato dal Sole 24 Ore spiega l’avanzamento della Torino-Lione e le prime ricadute dei cantieri sul territorio e sottolinea l’importanza della prossima trattativa con l’Europa.
L’incontro è servito per aprire un dialogo e chiarire che non esistono varianti al progetto approvato nel 2018 dal Cipe.
Durante gli 11 giorni della Fiera della Savoia, TELT che presenterà ai visitatori le diverse professioni.
Il terreno sarà sollevato di circa 6 metri utilizzando come riempimento 25.000 tonnellate di materiale di scavo.
Dalla Val di Susa alla Maurienne proseguono le attività sui sei cantieri attivi, tra opere all’aperto e in sotterraneo.
Nel documento vengono elaborati tre scenari di finanziamento: tra i 3,9 e i 6,6 miliardi di euro su 20 o 30 anni.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.