
La giunta regionale del Piemonte a Chiomonte
Il 9 agosto il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha effettuato un sopralluogo al cantiere di Chiomonte, accompagnato dai membri della giunta.
Il sito ufficiale di TELT è cambiato: da agosto 2022 telt-sas.com passa a telt.eu. Se riscontri problemi o hai bisogno di supporto scrivici. Ci scusiamo per possibili disguidi.
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
Il 9 agosto il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha effettuato un sopralluogo al cantiere di Chiomonte, accompagnato dai membri della giunta.
Una delegazione del Gruppo di amicizia Francia-Italia dell’Assemblea Nazionale ha visitato in cantiere Torino-Lione di Saint-Martin-la-Porte il 18 luglio.
Sono stati riqualificati gli edifici Gentianes e Perce-Neige dell’Opac de la Savoie a Saint-Jean-de-Maurienne per ospitare gli operai impiegati sui cantieri della Torino-Lione.
L’impatto residuo dei lavori sugli habitat e sulle specie protetti così come sui corridoi ecologici è stato valutato sulla base di inventari dettagliati.
I cantieri della Torino-Lione continuano a richiamare l’interesse di cittadini, rappresentanti delle istituzioni e associazioni di categoria.
In vista dei lavori definitivi per il tunnel di base della Torino-Lione lato Italia, nel comune di Salbertrand è in programma il recupero di un’ampia area ex-industriale.
Martedì 18 giugno, l’Assemblea nazionale ha adottato in prima lettura, il progetto di legge di orientamento sulla mobilità con 372 voti favorevoli.
L’alto tribunale francese rigetta i ricorsi presentati della associazioni di oppositori dell’infrastruttura, evidenziando l’appartenenza della tratta italo-francese a un progetto europeo.
I cittadini ricercatori per un giorno alla scoperta della biodiversità con gli esperti dell’Università di Torino.
Proseguono i lavori propedeutici alla realizzazione di quella che sarà, prima, la stazione intermodale provvisoria e diventerà, poi, la nuova stazione internazionale.
Proseguono nel comune di Saint-Julien-Montdenis, sulle aree prossime al tracciato dell’autostrada e del fiume Arc.
Obiettivo principale del nuovo organismo è supervisionare il lancio degli studi auspicati dalla Ministra Borne.
Pubblicati oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea gli “avis de marchés” per i lavori del tunnel della Torino-Lione in territorio italiano.
A Saint-Martin-la-Porte, nel mese di giugno, la fresa Federica ha realizzato 282 metri, con un cadenza di 9,4 metri al giorno.
La coordinatrice del Corridoio Mediterraneo a Torino per un evento che ha inquadrato la Torino-Lione in una prospettiva dall’Europa alla Via della Seta.
La coordinatrice europea Iveta Radicová ha invitato Italia e Francia a portare avanti l’opera secondo gli accordi, con l’obiettivo di dare un contributo a superare le sfide ambientali comuni.
A Napoli, oltre 2000 visitatori, 9 presentazioni orali con grande partecipazione di pubblico, 32 autori coinvolti nei contributi scientifici.
É scaduto oggi alle 14 il termine per la presentazione delle candidature agli “Avis de marchés” dei lavori di completamento del tunnel di base della Torino-Lione in Francia.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.