
SMP4: il punto sui lavori
Lo scavo della canna sud in direzione ovest prosegue regolarmente nella formazione carbonifera dell’Houiller.
Il sito ufficiale di TELT è cambiato: da agosto 2022 telt-sas.com passa a telt.eu. Se riscontri problemi o hai bisogno di supporto scrivici. Ci scusiamo per possibili disguidi.
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
Lo scavo della canna sud in direzione ovest prosegue regolarmente nella formazione carbonifera dell’Houiller.
Il collegamento ferroviario Torino-Lione è un “progetto essenziale” per l’Europa. Lo ha ribadito il commissario europeo ai Trasporti, Violeta Bulc, da Tallin.
La pubblicazione del progetto di Variante per la parte italiana della sezione transfrontaliera della Torino-Lione apre la strada all’avvio dei lavori definitivi per l’opera.
Undici rappresentanti della Savoia e dell’Alta Savoia hanno inviato una lettera alla Ministra dei Trasporti Elisabeth Borne, ricordando l’importanza dell’opera.
L’economia agricola è la linfa vitale del territorio della Maurienne. TELT ha deciso di adottare misure di prevenzione per evitare la perdita del potenziale del territorio.
Per proseguire le acquisizioni fondiarie necessarie alla realizzazione dei lavori del tunnel di base in Francia, TELT ha completato un dossier di richiesta di proroga del Decreto del Consiglio di Stato del 18 dicembre 2007.
La Commissione per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) promuove il cunicolo esplorativo di Chiomonte completato a febbraio 2017.
Il 7 agosto il CIPE ha approvato l’avvio della realizzazione del 1° e del 2° Lotto costruttivo della Linea Ferroviaria Torino Lione – Sezione internazionale.
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e la Ministra incaricata dei Trasporti francese, Elisabeth Borne, hanno tenuto oggi a Roma il primo incontro bilaterale sui temi di comune interesse.
I lavori della della Torino-Lione sono un treno da non perdere per le imprese, anche di dimensioni medio-piccole, grazie ad un’ampia e diversificata articolazione dei bandi di gara.
Nota rilasciata a seguito dell’incontro del 21 luglio presso la Prefettura di Torino. All’ordine del giorno la situazione occupazionale del cantiere in località La Maddalena di Chiomonte.
Per affrontare il problema sono stati realizzati una serie di sondaggi geologici in avanzamento e iniettate 30 tonnellate di resine per rinforzare ed impermeabilizzare il terreno.
Le attività programmate per la chiusura dei lavori della galleria geognostica sono: lo smontaggio della fresa e il recupero del nastro trasportatore, la pulizia del cunicolo e il ripristino delle sezioni di sostegno.
A Saint-Martin-La-Porte la fresa Federica sta scavando a pieno ritmo il suo percorso per realizzare la galleria geognostica nell’asse e nel diametro del futuro tunnel di base.
Il cantiere della Torino-Lione sta attraversando un aumento delle attività destinato a crescere nei prossimi anni e che offre importanti prospettive di assunzioni in Maurienne.
Il 23 giugno, l’AFTES – Association Française des Tunnels et de l’Espace Souterrain ha organizzato un seminario sui progetti di lavori in sotterraneo in fase di progettazione o in corso di realizzazione in Francia.
Una riduzione di 175 milioni di tonnellate di Co2 fino al 2080 grazie al trasferimento modale del traffico merci, con la Torino-Lione che contribuisce per quasi il 50%.
Pubblicato il bando di gara per la realizzazione dei Pozzi d’Avrieux e delle opere sotterranee previste a partire dal piede della discenderia di Villarodin-Bourget/Modane.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.