
La promozione dei mestieri della Torino-Lione
Il cantiere della Torino-Lione sta attraversando un aumento delle attività destinato a crescere nei prossimi anni e che offre importanti prospettive di assunzioni in Maurienne.
Il sito ufficiale di TELT è cambiato: da agosto 2022 telt-sas.com passa a telt.eu. Se riscontri problemi o hai bisogno di supporto scrivici. Ci scusiamo per possibili disguidi.
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
Il cantiere della Torino-Lione sta attraversando un aumento delle attività destinato a crescere nei prossimi anni e che offre importanti prospettive di assunzioni in Maurienne.
Il 23 giugno, l’AFTES – Association Française des Tunnels et de l’Espace Souterrain ha organizzato un seminario sui progetti di lavori in sotterraneo in fase di progettazione o in corso di realizzazione in Francia.
Una riduzione di 175 milioni di tonnellate di Co2 fino al 2080 grazie al trasferimento modale del traffico merci, con la Torino-Lione che contribuisce per quasi il 50%.
Pubblicato il bando di gara per la realizzazione dei Pozzi d’Avrieux e delle opere sotterranee previste a partire dal piede della discenderia di Villarodin-Bourget/Modane.
Sono 81 i bandi di gara articolati su 12 cantieri operativi tra Italia e Francia per la realizzazione della sezione transfrontaliera della linea Torino-Lione che riguarderanno oltre 20.000 imprese.
Oltre 400 persone hanno partecipato Lione alla seconda tappa di TELT at WORK, il ciclo europeo di incontri informativi sugli appalti dei lavori della sezione transfrontaliera della nuova linea Torino-Lione.
Si è svolto a Bergen, dal 12 al 15 giugno, l’ITA-AITES World Tunnel Congress che ha riunito nella città norvegese i maggiori esperti di gallerie di tutto il mondo.
Dal 22 al 24 maggio la Mission Grand Chantier ha visitato alcuni punti nevralgici del Tunnel del Brennero.
Al CFO Summit 2017 di Milano viene assegnato il Business International Finance Award al sistema digitale Arianna creato da TELT per gestire le procedure di gara pubblica.
L’obiettivo principale della nostra società è di allargare la concorrenza tra grandi imprese di costruzioni specializzate in particolare nella costruzione dei tunnel, in modo da avere un paniere il più possibile competitivo.
I tunnel di base di Brennero, Gottardo e Torino-Lione protagonisti delle best practices sulla gestione della sicurezza in cantiere.
Dal 29 marzo al 5 aprile, TELT è stata invitata da tre grandi associazioni datoriali in estremo Oriente per presentare la Torino-Lione: sono stati organizzati incontri professionali a Pechino, Seul e Tokyo.
Di fronte a 230 imprese nazionali ed estere, sono stati presentati i bandi di gara articolati su 12 cantieri operativi per la realizzazione della sezione transfrontaliera della linea.
Un viaggio letterario lungo i binari della nuova linea ferroviaria Torino-Lione attraverso lo sguardo di autori moderni e contemporanei sui territori di confine tra Italia e Francia. È il tema dell’incontro al Salone Internazionale del Libro di Torino.
TELT ha tra le sue priorità anche la valorizzazione della montagna, per fare in modo che il territorio possa cogliere al meglio le potenzialità della nuova linea ferroviaria.
A Saint Martin La Porte è stata superata la zona geologica delicata, costituita da carbone e acqua, incontrata durante la realizzazione della galleria esplorativa. Da metà aprile la fresa Federica è tornata a scavare in modalità standard e procede il suo lavoro al ritmo previsto.
La VIS è stata elaborata dagli esperti della sezione di Medicina del Lavoro dell’Università di Torino.
La Committenza di grandi opere quale essenziale promotore della Cultura di Sicurezza e Salute del lavoro: strategie di gestione e comunicazione, aspetti contrattuali, buone prassi ed esperienze.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.