Il sito ufficiale di TELT è cambiato: da agosto 2022 telt-sas.com passa a telt.eu. Se riscontri problemi o hai bisogno di supporto scrivici. Ci scusiamo per possibili disguidi.

Notizie

matériaux excavés
matériaux excavés

Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione

Lavori defintivi
Notizie

Al via i lavori definitivi della Torino-Lione

La Società è pronta a entrare nel vivo di questa importante sfida che permetterà, con l’entrata in servizio del tunnel di base del Moncenisio, di sostituire la storica galleria del Frejus realizzata da Cavour nel 1870.

Notizie

Compensazioni: 10 milioni a Chiomonte e a Susa

È stato approvato dal Cipe il 25 novembre lo stanziamento di 10 milioni di Euro per le opere compensative della Torino-Lione. Chiomonte e Susa sono i primi due comuni destinatari.

Notizie

Dal Global Compact al codice etico

È entrato in vigore il Codice etico di TELT per definire l’orizzonte operativo sui temi sensibili come salvaguardia ambientale, dignità delle persone, imparzialità nelle decisioni aziendali.

Notizie

Il cantiere Torino-Lione nei percorsi turistici del territorio

Il 30 novembre il cantiere della Torino-Lione ha accolto a Chiomonte 25 ospiti tra tour operator, agenzie di viaggi, guide turistiche e blogger per un educational che ha l’obiettivo di inserire il cantiere nei pacchetti e negli itinerari proposti dalle agenzie.

Notizie

Dal Giappone a Saint-Martin-la-Porte

Dall’altro capo del mondo a Saint-Martin-la-Porte e alla Maddalena: è il viaggio compiuto da una piccola delegazione che ha assistito alla presentazione del progetto e visitato i cantieri della Torino-Lione.

Notizie

Trasporti UE, lo stop può costare 2.500 miliardi

Il maxi-piano dei trasporti transeuropei (Rete TEN-T) potrebbe generare da qui al 2030 una crescita dell’1,8% del Pil comunitario, pari a 2.570 miliardi di euro, e dieci milioni di posti di lavoro.

TELT risorse idriche
Chiomonte

Impatto zero sulle risorse idriche

È fondamentale preservare le risorse idriche, soprattutto nell’ecosistema alpino. Per questa ragione TELT monitora costantemente le sorgenti dei territori interessati dal progetto, in particolare della Val Susa.

Notizie

Monitoraggi ambientali ante operam lato Francia

Sia in Francia sia in Italia, prima dell’apertura di un cantiere viene misurata scrupolosamente la qualità delle diverse componenti dell’ambiente (aria, acqua, ambiente acustico, ambiente naturale…) nei dintorni dei futuri siti di lavorazione.

Notizie

La ratifica: un passaggio storico

Il voto di oggi rappresenta un momento storico per l’Italia, che ha portato a termine con successo, e in soli due mesi, l’iter di ratifica dell’accordo internazionale in entrambi i rami del Parlamento.

Notizie

Incontro a Briançon con i sindaci

Al centro della serata a Briançon il lancio di uno studio volto ad indagare le trasformazioni economiche e sociali nell’area alpina e la futura stazione internazionale di Susa.

valsusa
Notizie

Procedure di esproprio: facciamo chiarezza

La volontà della società è di condividere nel modo più trasparente il percorso, confermando la legittimità del procedimento. TELT invita tutti i cittadini interessati a prendere contatto diretto con la società per verificare il procedimento.

Notizie

Intervista a Laurens Jan Brinkhorst

Laurens Jan Brinkhorst, già segretario di Stato per gli affari europei e vice primo ministro dei Paesi Bassi, è il coordinatore europeo del Corridoio Mediterraneo.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close