Il sito ufficiale di TELT è cambiato: da agosto 2022 telt-sas.com passa a telt.eu. Se riscontri problemi o hai bisogno di supporto scrivici. Ci scusiamo per possibili disguidi.

Notizie

matériaux excavés
matériaux excavés

Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione

Notizie

NETLIPSE NETWORK MEETING

Il 24 e 25 ottobre TELT ha ospitato nella sua sede torinese uno dei meeting biannuali di NETLIPSE cui hanno preso parte alcuni tra i più importanti esponenti del settore delle Infrastrutture e dei Trasporti a livello europeo.

Notizie

Nuovi scenari per la logistica internazionale

Il 31 agosto la compagnia sud coreana Hanjin Shipping ha presentato istanza di fallimento, intanto gli investimenti in corso sull’asse euroasiatico, con la Cina come capofila, hanno l’obiettivo di riorganizzare i trasporti via terra in alternativa a quelli navali.

Notizie

Via della Seta

Le prospettive internazionali della rete ferroviaria ad alta velocità / alta capacità sono state al centro dell’incontro Sviluppo della metro euro-asiatica per il trasporto merci che si è svolto al quartier generale di MIR Initiative il 19 ottobre.

Notizie

Un contratto per il futuro della Maurienne

Lo Stato francese, la Regione Auvergne–Rhône-Alpes, il Dipartimento della Savoia e il sindacato Pays de Maurienne firmano oggi il Contratto di Territorio Maurienne, che punta a rendere il cantiere della linea Torino-Lione e lo sviluppo della Maurienne un obiettivo comune.

Notizie

Cantieri parlanti

I siti italiani e francesi di TELT si trasformano in “cantieri parlanti” che raccontano la loro storia, la loro mission, il progetto generale e quello specifico, le caratteristiche tecniche e le peculiarità.

Chiomonte

Agosto: aggiornamento dai cantieri

A Chiomonte, dopo la pausa estiva lo scavo è ripreso. A SMLP Federica ha iniziato a fine agosto la sua fase di test, con la posa del primo anello.

Notizie

SMLP: Démarche Grand Chantier

Nel cantiere di Saint-Martin-La-Porte si contano 450 lavoratori. Il numero comprende il raggruppamento di imprese, gli interinali e i subappalti, i fornitori e i prestatari che lavorano al cantiere.

Notizie

La Corte dei conti Francese e la AFITF

Manuel Valls risponde ai rilievi mossi dalla Corte di Conti in merito alla gestione dell’Agence de financement des infrastructures de transport de France (AFITF), per l’esercizio 2009-2015.

Notizie

Verso la ratifica parlamentare

Un sopralluogo utile ai parlamentari per constatare l’avanzamento dei lavori sul versante francese, nel cantiere dove il 21 luglio scorso il Primo Ministro Manuel Valls ha inaugurato la fresa Federica.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close