Il 2 maggio 2022 è stato inaugurato il piccolo orto botanico dei tulipani della Savoia situato accanto alla cappella di Montandré nel comune di La Tour-en-Maurienne. Questo orto è il principale risultato del piano di conservazione dei tulipani della Savoia coordinato dal Conservatoire Botanique National Alpin (CBNA). Il progetto è finanziato da TELT nell’ambito delle misure di accompagnamento ai cantieri della Torino-Lione, grazie a una partnership con il Conservatoire Botanique National Alpin attiva dal 2017, ed è stato realizzato con la collaborazione di diversi partner.
L’iniziativa si inserisce nelle azioni di salvaguardia della flora e della fauna attuate da TELT in tutti i suoi cantieri.
Nel 2018 TELT ha avviato le operazioni per prelevare i bulbi di Tulipa rubidusa o Tulipano di Villarclément dalle aree di cantiere previste nella piana di Saint-Jean-de-Maurienne. I bulbi sono stati poi inviati alla sede del CBNA a Gap, dove sono stati coltivati per moltiplicazione. Tre anni dopo, l’esiguo numero di bulbi è diventato una popolazione di 70 bulbi che sono stati ripiantati lo scorso ottobre nel giardino del Conservatoire, insieme ad altre specie endemiche di tulipani della Savoia: il Tulipano di Didier e il Tulipano della Maurienne. Nel prossimo ottobre, dei bulbi di Tulipano del Cardinale Billiet saranno ripiantati nell’ultimo scomparto del piccolo orto, realizzato in vimini dalla società Geeco.

Queste specie sono endemiche della Savoia, ovvero non esistono da nessun’altra parte al mondo allo stato naturale e alcune di esse sono addirittura considerate estinte in natura. La posta in gioco per la loro conservazione è quindi molto alta. Questi bulbi sono stati ripiantati a Montandré grazie alla cooperazione di diversi giardini botanici (Guillestre, Saverne, Valais), e alla collaborazione del comune di La Tour-en-Maurienne. In qualche modo, il giardino botanico mira a rilocalizzare la conservazione di queste specie nella loro regione d’origine. A Montandré, si trovano fianco a fianco ad altre due specie anch’esse endemiche della Savoia: il tulipano a foglia piatta e il tulipano di Montandré.
Tra le specie prelevate dal sito e reimpiantate nell’orto botanico figura il tulipano precoce. L’inaugurazione di questo giardino botanico è stata anche l’occasione per sensibilizzare sulla conservazione di queste specie.