Per l’edizione 2022 della Festa della scienza dedicata al “risveglio climatico“, TELT ha organizzato dei laboratori per far scoprire a giovani studenti le misure di accompagnamento realizzate intorno ai cantieri in Maurienne. Sono stati 90 gli alunni della scuola media di Saint-Etienne-de-Cuines che si sono recati a Saint-Michel-de-Maurienne, in una località chiamata Le Châne, alla scoperta delle operazioni di monitoraggio e di raccolta d’acqua nei pressi di una sorgente.






I ragazzi hanno potuto destreggiarsi con gli strumenti utilizzati per misurare la portata, la temperatura e la conducibilità delle sorgenti, per capire meglio come vengono effettuate queste misurazioni e affrontare così il tema della conservazione delle risorse idriche e del funzionamento idrogeologico delle sorgenti.
Un altro laboratorio è stato organizzato nella frazione di Thyl, dove i partecipanti hanno scoperto le misure di accompagnamento agro-pastorale per il ripristino degli appezzamenti destinati agli agricoltori, con una visita ai lavori per il ripristino ecologico, per l’alimentazione della rete idrica e per l’agricoltura. Il laboratorio è stata l’occasione per affrontare la questione dei legami tra le attività agro-pastorali e la ricchezza della biodiversità, per valutare gli interventi utili per favorire determinate specie e i principi e le precauzioni da rispettare per realizzare queste azioni.
Infine, domenica 16 ottobre TELT era presente con uno stand all’interno del villaggio delle scienze di Chambéry, dove i giovani partecipanti hanno potuto immergersi nei cantieri della Torino-Lione grazie ai caschi per la realtà virtuale.