Dal 13 al 23 settembre 2024, TELT ha partecipato alla Foire de Savoie di Chambéry insieme a Mon Emploi Lyon-Turin, l’iniziativa della Démarche Grand Chantier per massimizzare le ricadute occupazioni dell’opera. Con oltre 350 espositori su 70.000 m², questo evento richiama ogni anno migliaia di visitatori.
Presso lo stand di TELT i visitatori hanno avuto la possibilità di informarsi sulle caratteristiche del tunnel di base della Torino-Lione e scoprire l’avanzamento dei cantieri e i mestieri associati alla realizzazione del tunnel ferroviario più lungo del mondo.





Uno stand interattivo
Lo stand di 90 m² ha offerto attività immersive per comprendere meglio le sfide e i progressi del progetto: esplorare il tunnel di base utilizzando visori per la realtà virtuale attraverso un tour unico e coinvolgente di quest’opera strategica. I più curiosi, si sono cimentati in un quiz interattivo alla scoperta dei principali mestieri dei cantieri. Pannelli e grafici presentavano le cifre chiave della Torino-Lione, per comprendere meglio l’inserimento di questa grande opera sui territori dell’Auvergne-Rhône-Alpes, del Piemonte e la sua importanza per l’Europa intera.
Al centro della partecipazione al Salone c’era la dimensione occupazionale. In collaborazione con Mon Emploi Lyon Turin, sono state illustrate le opportunità di lavoro e i corsi di formazione disponibili per coloro che desiderano prendere parte alla costruzione di questa infrastruttura.